In campo neurologico è indispensabile favorire il “ri-apprendimento” del movimento in soggetti con deficit motorio.
Le tecniche di Riabilitazione Neuromotoria tante e diverse tra loro, hanno degli obbiettivi comuni:
- eliminare quei movimenti stereotipati e poco funzionali, causati dalla patologia che genera un movimento spontaneo e non guidato;
- dissociare le sinergie motorie dei movimenti volontari da quelli involontari;
- riorganizzare il movimento per renderlo il più funzionale possibile;
- finalizzare l’esercizio di riabilitazione al recupero dell’autonomia nelle attività della vita quotidiana.
L’esercizio terapeutico deve essere sempre adeguato alle capacità residue del soggetto. Il paziente deve essere messo in una “condizione terapeutica ideale” per avere la possibilità di raggiungere il massimo delle sue potenzialità. Un esercizio troppo difficile o troppo semplice non produce nessun risultato.
Il Sistema fitLight Trainer™ è un sistema che permette di sviluppare programmi di riabilitazione per pazienti affetti da disturbi neuro-motori basandosi sulla coordinazione tra attività motoria e cognitiva fornendo un sensibile supporto al trattamento riabilitativo.
Grazie al nuovo sistema fitLight Trainer™, è possibile eseguire Test in cui vengono utilizzati tutti gli elementi principali, quali lo stimolo (o gli stimoli), la risposta evocata dagli stimoli e la valutazione della prestazione relativa, permettendo al soggetto di compiere attività motoria e attività cognitiva.
Si tratta di un sistema wireless costituito da 8 luci LED ed un controller centrale. L’attività motoria è stimolata da dischi LED attraverso luci di diversi colori e con tempi di accensione programmabili.
Il soggetto ha il compito di spegnere la luce, utilizzando così il sistema motorio. L’attività cognitiva si basa sul principio di illuminazione delle luci di diverso colore (4 colori a scelta) e di emissione di suono all’accensione. Il prodotto è estremamente versatile e grazie alla console di programmazione, si possono creare protocolli
personalizzati, permettendo lo studio dei tempi di reazione del soggetto.
Oltre ad eseguire test quali: Agilità, Reazione, Cambio di direzione, Percezione periferica, priopriocezione, il sistema aiuta a migliorare la percezione visiva con una attività di coordinamento dei movimenti degli arti superiori o inferiori suscitando grande entusiasmo. Lo strumento è innovativo nel suo genere in quanto, grazie alla sua semplicità di utilizzo, non richiede personale medico specializzato, dando un contributo importante nella riabilitazione neuro-motoria. (Autistici,
Parkinson etc.)